CONFERENZA – L’architettura industriale del futuro e i luoghi del lavoro
Venerdì 10 ottobre 2025 – ore 10.00
DB55 Amsterdam, Danzigerbocht 55 – 1013 AM Amsterdam
La lingua di lavoro della conferenza sarà l’inglese.
La conferenza si articola in tre momenti principali, ciascuno dedicato a un diverso livello di approfondimento sul tema dell’architettura industriale, con la presentazione di casi studio ed esperienze significative.
L’iniziativa offrirà l’occasione di discutere le tendenze progettuali attuali, i possibili sviluppi futuri e il ruolo dell’architettura come strumento di innovazione urbana e culturale, stimolando un confronto aperto tra professionisti e pubblico.
-
Primo momento – Presentazione delle attività promosse da IF – Industria Festival Architettura, con un focus sui progetti realizzati in Italia e sui risultati raggiunti. Sarà inoltre proiettato un video riassuntivo del festival e del bando IFA CLIP, che testimonia la varietà di esperienze attivate.
-
Secondo momento – Riflessione sull’architettura industriale contemporanea e sui luoghi di lavoro in ambito europeo, con particolare attenzione a uffici e interior design.
-
Terzo momento – Analisi di importanti interventi di rigenerazione urbana in aree industriali, tra cui l’esempio del porto di Rotterdam.
Relatori:
-
Arch. Andreas Faoro (UNLAB – UrbaN Landscape Architecture Bureau)
-
Arch. Francesco Messori (d/dock Amsterdam)
-
Arch. Pietro Scarpa e Arch. Sara Campagna (UNStudio, Amsterdam)
-
Arch. Sofia Koutsenko (Drom Studio)
-
Arch. Michele Zini (Consigliere, Fondazione Architetti di Modena)
3 – 14 Ottobre 2025: MOSTRA LE 20 ARCHITETTURE INDUSTRIALI
Al termine della conferenza sarà possibile visitare la mostra “Le 20 Architetture Industriali”, frutto di un’attenta attività di ricerca e selezione condotta dalla Fondazione Architetti di Modena, che raccoglie i progetti più significativi sviluppati in Italia nel settore e distintisi per la qualità del loro operato nel settore industriale .
Promosso da: Fondazione Architetti di Modena
Progetto vincitore di: Festival Architettura – III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura