L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
presenta
ELISA MARANGON QUARTET – “E RICOMINCIO’ IL SUO CANTO” – Omaggio alla Canzone Italiana
ELISA MARANGON, voce
MARIPEPA CONTRERAS, oboe
MATTEO GIUDICI, chitarra
PIETRO ALOI, pianoforte
Giovedì 20 marzo 2025, ore 20.00
Keizersgracht 564, Amsterdam
Ci sono poeti che sanno raccontare in parole e in musica storie senza tempo di amore, di mancanza, storie individuali di vita e di morte, storie collettive di viaggi, migrazioni… e lo sanno fare coniugando un uso ricco, florido, della lingua italiana, con una inventiva, una raffinatezza melodica senza pari.
Tenco, Dalla, Battisti, Parigi, Fossati, Paoli, Concato, Barbieri… dentro questo mondo ispirato di brani – alcuni noti, altri perle di più raro ascolto – si avventura l’inedito Quartetto di Elisa Marangon, prendendo il via dalla purezza del suono della voce e del pianoforte, per accogliere i colori preziosi e singolari dell’oboe e della chitarra.
Elisa Marangon – voce
Elisa Marangon si è diplomata con il massimo dei voti in canto jazz al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna sotto la guida di Diana Torto. Ha successivamente approfondito il pianoforte jazz con Ramberto Ciammarughi e Roberto Olzer, partecipando a seminari internazionali come il “Keep an Eye Summer Jazz Workshop” ad Amsterdam e “Nuoro Jazz” in Italia.
Trasferitasi ad Amsterdam, è un’artista attiva nei Paesi Bassi, in Italia e a livello internazionale, esibendosi in prestigiosi festival e jazz club come il Torino Jazz Festival, Casa del Jazz a Roma e il Falkenberg Jazz Festival in Svezia. Tra le sue collaborazioni si annoverano nomi di spicco del panorama jazz come Fabrizio Bosso, Ramberto Ciammarughi, Fulvio Sigurtà e Mauro Negri.
Ha inciso sette album, tra cui Agata (2022), realizzato con il Canova Trio e Fulvio Sigurtà, che unisce eleganza interpretativa e virtuosismo. Con una voce duttile e un approccio sofisticato, Elisa fonde tradizione e innovazione nel jazz, affiancando il suo talento vocale a una solida padronanza del pianoforte.
Pietro Aloi – Piano
Pietro Aloi, nato nel 2002, allievo di Carlo Morena presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, sta affrontando ora il terzo anno di studi di pianoforte jazz, portando avanti in parallelo gli studi classici, sempre al Verdi di Milano, iniziati all’età di 11 anni. Ha già avuto occasione di suonare per importanti manifestazioni, come le scorse tre edizioni di JazzMi, con diversi progetti, tra cui Kind of Glue, e Piano City. Inoltre è stato premiato dalla Berklee College of Music di Boston due volte con una Full Scholarship per partecipare al Five Week Program, nel 2018 durante le Summer Clinics di Umbra Jazz, e nel 2019, in seguito alla conclusione del programma estivo dell’università bostoniana.
Matteo Giudici – chitarra
Nato a Como nel 1972, Matteo Giudici è laureato in chitarra classica e si è affermato come performer versatile, compositore e arrangiatore. Ha lavorato con artisti di rilievo in teatro, TV e discografia, e si è esibito in sedi prestigiose come il Blue Note di Milano e il Teatro Comunale di Bologna.
Collabora regolarmente con l’Orchestra Sinfonica di Milano, partecipando a concerti innovativi e tributi sinfonici di grande successo, tra cui progetti dedicati ai Queen, Pink Floyd e Beatles. È fondatore della scuola di musica Jardin Musical in Svizzera e autore del libro Il Monte dei Suoni. Nel 2021 ha pubblicato Improving, un progetto in trio con Roberto Olzer e Nicola Stranieri.
Maripepa Contreras – Oboe
Maripepa Contreras è una delle pochissime oboiste jazz al mondo, un’artista unica che combina radici spagnole, formazione classica, studi di jazz e una passione per la musica brasiliana. Con il suo quintetto ha vinto un premio della prestigiosa rivista DownBeat Magazine.
Oltre a esibirsi, Maripepa si dedica alla composizione, all’arrangiamento e all’insegnamento, esplorando nuovi orizzonti per l’oboe nel jazz. La sua capacità di integrare tradizione e innovazione le ha permesso di distinguersi nel panorama musicale internazionale, rendendo l’oboe protagonista di un linguaggio musicale fresco e originale.
Prenotazione non più disponibile