Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Evento organizzato da altri. Mario Consiglio – Last Primitives at Breed Art Studios

La fondazione Breed Art è lieta di annunciare:

LAST PRIMITIVES: mostra personale di Mario Consiglio (IT)
5 maggio – 30 giugno 2018, Breed Art Studios, Het Laagt 178 1025GL, Amsterdam
a cura di Luca Rezzolla.

APERTURA Sabato 5 maggio dalle 17:00 alle 21:00.
Dalle 19:00 concerto di Viola di Irma Haverkamp
Trasmissione in diretta su: facebook.com/breedartstudios.

LAST PRIMITIVES presenta Mario Consiglio per la prima volta ad Amsterdam presso Breed Art Studios e sarà visibile fino al 30 giugno 2018.
Il corpus di opere è costituito da 13 ‘Scudi di Pace’ (realizzati appositamente per Breed Art Studios) e dall’installazione sonora e visiva ‘No Borders’, appena presentata a Perugia.
La scena sarà ben sorvegliata da ‘A dog inside’.

Forme tribali e sgargianti colori Lycra richiamano culture diverse, collegandole con una linea immaginaria che parte dai nativi americani e attraversa il Nord Europa fino all’Africa e oltre.
Ironico e potente nei suoi messaggi post punk urlati da lettere e colori techno ad alto volume Mario Consiglio parla di umanesimo, come forma di ‘purezza primitiva’ e vede nella necessaria interazione di animali e cellule un simbolo di cooperazione simbiotica e solidale che si sta estinguendo.

Avvicinati al cane, non ti morderà… vai più vicino… apparirà una città, un microcosmo inserito nella natura dove architetture contemporanee diventano costruzioni molecolari, a volte ricreando gli organi interni dell’animale stesso…

We Are the last Primitive people!

 

Mario Consiglio, Maglie(LE) 1968,vive a Perugia.

Lavora nell’ultimo periodo sull’alterazione ironica dell’immagine e sul riutilizzo dei materiali, affrontando temi caldi legati alla società contemporanea ed alla sua decadenza. Accademico di merito e docente all’Accademia di Belle Arti di Perugia, ha esposto in numerosi contesti pubblici e privati, in Italia e all’estero. Tra questi: Grimmuseum (Berlino), Trolley Gallery (Londra), Palazzo Bricherasio (Torino), Museo Pecci (Prato), Galeria Villena (L’Havana, Cuba), Studio Visconti (Milano), MACRO (Roma), Fondazione Sandretto (Torino), Gran Central Terminal (New York), Art in Perpetuity Trust (Londra), Istituto Britannico (Roma), Spiral Hall (Tokyo), Art Basel – Professional Day (Basilea), 798 Art District (Pechino, Cina), Gay Palace (Rotterdam), Palazzo della Penna (Perugia), Galleria Eva Menzio (Torino), Prague Biennal (Praga), Palazzo Lucarini Trevi (Perugia), Palazzo Reale (Napoli), Fondazione Zappettini (Milano), Villa Elisabeth (Berlino), Padiglione Italiano, Expo 98 (Lisbona), Gallery MC (New York), Padiglione Esprit Nouveau (Bologna), Palazzo Morelli Fine Art (Todi, Perugia), Flash Art Museum (Trevi, Perugia), Rare Ofiice (Berlino), Fondazione Querini Stampalia (Venezia), White Spider Col Condesa (Città del Messico), Nolias Gallery (Londra), Martina Re Gallery (Miami FL), Galleria Seno (Milano), Galleria Astuni (Pietrasanta LU), Breed Art Studios (Amsterdam), Studio La Città (Verona).

 

Per l’evento, contattare direttamente la Galleria d’Arte.

Prenotazione non più disponibile