«Un Premio Internazionale di Architettura, nel ricordo di Barbara, perché nulla di quanto da lei lasciato sia dimenticato, accompagnato da mostre di architettura, conferenze sul futuro di città e territori e il tradizionale appuntamento con gli studenti rappresentano, fin dalla prima edizione del 2003, i principali eventi della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin».
Con queste parole Giuseppe Cappochin, Presidente della Fondazione Barbara Cappochin, presenta la dodicesima edizione del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, promosso dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Padova.
Il concorso, che fin dalla sua istituzione nel 2003 si distingue come uno dei più prestigiosi appuntamenti nel panorama internazionale dell’architettura contemporanea, è rivolto a opere di nuova edificazione, riqualificazione o ampliamento, nonché a interventi di architettura del paesaggio e rigenerazione urbana (architettura residenziale pubblica e/o privata; architettura commerciale, direzionale, mista; architettura pubblica; architettura del paesaggio e rigenerazione urbana) completate tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025.
Possono partecipare progettisti singoli o associati, di qualsiasi nazionalità, iscritti agli ordini professionali o associazioni equivalenti. Le iscrizioni si chiuderanno il 31 gennaio 2026.