il Club del libro
Il Club del Libro dell’Istituto di Cultura Italiana è un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della lettura e della cultura italiana! Unisciti a noi per esplorare insieme alcune delle opere più affascinanti della letteratura italiana contemporanea. Maggiori informazioni
Leggi di piùCorsi di lingua Italiana – Settembre 2025
Cursussen Italiaanse taal en cultuur in Amsterdam en online De inschrijvingen voor de Italiaanse taal- en cultuurcursussen voor het cursusjaar 2025/2026 zijn geopend, zowel online als fysiek op onze locatie aan de Keizersgracht. Het Italiaans Cultureel Instituut biedt al meer dan 30 jaar cursussen Italiaanse taal aan, voor alle niveaus en behoeften. Of het nu […]
Leggi di piùBorse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
Il Consorzio ICoN mette a disposizione 20 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione al primo semestre del primo anno del corso di laurea online. Le borse sono valide per il solo curriculum didattico-linguistico (DIL). Maggiori informazioni
Leggi di piùBorse di studio 2025/2026 per cantanti lirici presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – di […]
Leggi di piùContributi alla traduzione MAECI: scadenza presentazione domande 7 aprile 2025
Contributi alla traduzione
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]
Leggi di piùCorso di improvvisazione AmsterDaje
AmsterDaje, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, propone un corso di improvvisazione per principianti, strutturato in 8 lezioni. Tutte le lezioni si terranno presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, all’indirizzo Keizersgracht 564, 1017 EM Amsterdam. Programma: Cos’è l’improv? Importanza del listening Importanza della physicality Yes, and Creazione del personaggio Non […]
Leggi di più7ª edizione del BookTuber Prize 2025 – SCADENZA 31 MARZO P.V.
Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), promuove la VII edizione del Premio nazionale “BookTuberPrize“, un’iniziativa volta a diffondere la conoscenza della letteratura tra i giovani e a […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO ASSUNZIONE IMPIEGATO A CONTRATTO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA L’AJA
Si rende noto che l’Ambasciata d’Italia a L’Aja intende assumere 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo nel settore consolare. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione dovranno essere presentate entro e non oltre il 6 marzo 2025 Avviso di Assunzione e Modello di Domanda
Leggi di piùPetizione per preservare il programma di lingua e cultura italiana dell’Università di Leiden
Il programma di lingua e cultura italiana dell’Università di Leiden rischia di essere chiuso. L’Istituto Italiano di Cultura in Amsterdam segue da vicino gli sviluppi della situazione e si sta adoperando per evitare la chiusura. L’IIC sostiene una petizione per preservare il programma e condivide le argomentazioni in essa esposte. Invita tutti a firmare la […]
Leggi di più