Deze website maakt gebruik van technische (noodzakelijke) en analytische cookies.
Door verder te surfen op de website accepteert u het gebruik van cookies.

Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile. Simposio per il cinquecentenario delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525–2025)

dalle prose all’italiano odierno
Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile Simposio per il cinquecentenario delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525– 2025)

Il Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana dell’Università di Leiden organizza un simposio dal titolo

“Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile”,

in occasione del cinquecentenario delle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (1525–2025).

L’evento si svolgerà

il 23 maggio 2025 | ore 15.0018.00

presso

Leiden University Edificio Herta Mohr, Sala 0.20
Witte Singel 27A

2311 BG Leiden

Il simposio riunisce studiosi di diverse università italiane e olandesi per riflettere sull’eredità linguistica e stilistica di Pietro Bembo, a cinquecento anni dalle Prose della volgar lingua. Gli interventi affrontano temi che spaziano dal ciceronianismo rinascimentale e la ricerca della perfezione latina, al ruolo di Bembo tra Roma e Padova, fino ad arrivare agli sviluppi della questione linguistica nei poeti del secondo Novecento. Si discuteranno inoltre aspetti specifici dell’italiano bembiano, come punteggiatura e accentazione, e si proporrà un confronto tra Bembo ed Erasmo nel quadro dell’umanesimo europeo, a cura degli studenti dell’Università di Leiden.

Programma:

Dalle Prose all’italiano odierno: cinque secoli di lingua e stile
Simposio per il cinquecentenario delle
Prose della volgar lingua di Pietro Bembo (15252025)
Programma
15:00 – 15:10 Introduzione – Claudio Di Felice
Saluti  – S. E. l’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi Augusto Massari
15.10 15.40: Harald Hendrix (Universiteit Utrecht)
Pietro Bembo fra Roma e Padova (15201530): l’officina di un principe delle lettere
15.40 16.10: Christoph Pieper (Universiteit Leiden)
Pietro Bembo’s struggle for the perfect Latin. Ciceronianism in the Italian Renaissance
16.10 16.25: Pausa caffè16.25 16.55: Ugo Perolino (Università ChietiPescara)
La questione della lingua nei poeti del
secondo Novecento
16.55
17.25: Antonio Sorella (Università ChietiPescara)
Bembo e la punteggiatura e l’accentazione dell’italiano

17.25
17.55 Studenti del corso di Storia della lingua italiana (BA Italiaanse
taal en cultuur
Universiteit Leiden)
Tra eleganza e chiarezza: Bembo ed Erasmo nel laboratorio

dell’umanesimo europeo

17.55
18.00 Conclusioni
18.00
Borrel

  • Georganiseerd door: Il Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana dell'Università di Leiden