XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Simposio: “L’Italiano e la sostenibilità”
XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo “L’Italiano e la sostenibilità” 20 ottobre dalle 17.00 alle 18.30 in IIC La Settimana della Lingua italiana nel mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della […]
Leggi di piùProiezione del film “Cattiva Coscienza” di Davide Minella
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta Cattiva Coscienza commedia di Davide Minnella con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli, Beatrice Granno’, Alessandro Benvenuti, Gianfranco Gallo. giovedì 19 ottobre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI SOLO […]
Leggi di piùI Nostri Antenati: Una Trilogia di Italo Calvino e la Musica del Sei e del Settecento
Nell’ambito della XXIIIma Settimana della Lingua italiana nel Mondo e in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino l’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con il CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) hanno il piacere di invitarvi al progetto artistico I Nostri Antenati: Una Trilogia […]
Leggi di piùXXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo. Proiezione del film “Il mio corpo” di Michele Pennetta.
Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18:30 presso l’IIC Amsterdam, Keizersgracht 564 Nell’ambito della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana del mondo l’Ambasciata della Confederazione Svizzera nei Paesi Bassi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam propone il film “Il mio corpo” di Michele Pennetta. “Il mio corpo” è un film che […]
Leggi di piùSecondo incontro del ciclo dedicato al Design “inizi continui” e Giornata del Contemporaneo con la presentazione dell’opera “Mind the gap” di Paolo Puddu nell’ambito della rassegna “Cantica 21”
Secondo incontro del ciclo dedicato al Design “inizi continui” L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta il secondo incontro del ciclo “Inizi Continui” 13 ottobre alle ore 18.00 Inizi Continui una serie di incontri curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questa giornata e agli incontri […]
Leggi di piùWerkgroep Italië Studies: Giornata della Ricerca – Onderzoeksdag
La Giornata della ricerca (Onderzoeksdag) del Werkgroep Italië Studies si terrà giovedì 5 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Durante la Giornata della ricerca saranno conferiti anche quest’anno due premi: quello per la migliore ricerca (Onderzoeksprijs) che quest’anno verrà attribuito nuovamente alla Lingua e Letteratura nonché il premio per la migliore traduzione “Nella […]
Leggi di più“Così fan tutte Live” con protagonisti i finalisti del “Concorso lirico Tullio Serafin
L’ Ambasciata d’Italia a l’Aja, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con Concetto Armonico – Associazione Culturale, e Archivio Storico Tullio Serafin presentano “Così fan tutte Live” Venerdì 29 settembre ore 19.00 Keizersgracht 564 Amsterdam “Così fa tutte Live” è il concerto del Festival “Vicenza in Lirica” con protagonisti i finalisti del “Concorso […]
Leggi di piùProiezione del film ‘Scordato’ di Rocco Papaleo
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Italian Cineclub e Het Ketelhuis presenta giovedì 28 settembre, ore 20.30 presso Het Ketelhuis, Pazzanistraat 4, Amsterdam Scordato commedia di Rocco Papaleo con Rocco Papaleo, Giorgia, Simone Corbisiero, Angela Curri, Anna Ferraioli Ravel, Manola Rotunno, Giuseppe Ragone. Il film sarà in italiano con sottotitoli in inglese. PRENOTAZIONI […]
Leggi di piùInizi Continui
L’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam hanno il piacere di invitarvi a Inizi Continui una serie di incontri curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questa giornata e agli incontri che la seguiranno, é il modo in cui […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
Per celebrare la Giornata Europea delle Lingue il 26 settembre e la diversità linguistica europea, l’Istituto italiano di cultura di Amsterdam partecipa alle sessioni di “speak dating” dell’ EUNIC Paesi Bassi Le nostre sessioni di ‘speak-dating’ saranno organizzate presso l’OBA de Hallen di Amsterdam, dalle 17.30 alle 19.30. Durante le sessioni di “speak-dating”, verranno fornite brevi […]
Leggi di più