Incontro del ciclo dedicato al Design “Inizi Continui” – EVENTO CANCELLATO
CI DISPIACE, L’EVENTO E’ CANCELLATO PER MOTIVI IMPREVISTI Incontro del ciclo “Inizi continui” Domenica 19 novembre, ore 11.00-13.00 Una serie di incontri dedicati al design curati da Studio Ossidiana e Martina Muzi. Inizi Continui, il titolo che abbiamo voluto dare a questo ciclo, è il modo in cui vorremmo parlare di design oggi: un lavoro […]
Leggi di piùOpera Viva Festival
Programma Opera Viva Festival 2023 ! Nel 2023, per il quinto anno consecutivo, sarà realizzato il festival Opera Viva nella città di Woerden, sotto la guida ispiratrice dell’artista Carla Regina. Quest’anno il festival avrà luogo il 17, 18 e 19 novembre. Saranno proposti due grandi produzioni e un programma collaterale con piccoli concerti gratuiti a […]
Leggi di piùVIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – VIII Week of Italian Cuisine in the World – “Discovering extra virgin olive oil”
L’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, l’Istituto Italiano di Cultura ad Amsterdam e la Camera di Commercio Italiana per i Paesi Bassi hanno il piacere di invitarvi a: “Discovering extra virgin olive oil” martedì 14 novembre 2023 presso l’Istituto Italiano di Cultura, Keizersgracht 564 – Amsterdam dalle 18:00 alle 20:00. L’evento, che rientra nell’VIII Settimana della […]
Leggi di piùConvegno Giovani Sardi in Olanda “Valori identitari, senso di appartenenza e di libertà. Il futuro dell’associazionismo sardo nel mondo”
Convegno Giovani Sardi in Olanda “Valori identitari, senso di appartenenza e di libertà. Il futuro dell’associazionismo sardo nel mondo” L’Istituto Italiano di Cultura ospita un convegno internazionale organizzato dal Circolo Sardo “Amici Mediterranei” di Arnhem in collaborazione e con il patrocinio della la Regione autonoma della Sardegna. Il tema del Convegno è “Valori identitari, senso […]
Leggi di piùSpettacoli Korego Theater Group – novembre
Il Korego Theater Group chiude il 2023 con tre produzioni teatrali: Senza Hitler, Il berretto a sonagli e Una giornata particolare, tutte per la regia di Carmelinda Gentile e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Gli spettacoli saranno in italiano con soprattitoli in inglese. Senza Hitler, di E. Erba 7 e 8 […]
Leggi di piùConferenza “Vita da peacekeeper: gli ultimi 30 anni di Missioni per la Pace per comprendere il presente” a cura di Andrea Angeli
Mercoledì 8 novembre, alle ore 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con Bocconi Alumni, vi invita alla conferenza “Vita da peacekeeper: gli ultimi 30 anni di Missioni per la Pace per comprendere il presente” tenuta dal peacekeeper Andrea Angeli. Andrea Angeli (Macerata), ha oltre trent’anni di esperienza come portavoce dell’ONU e dell’UE, […]
Leggi di più“Paesaggi Italiani”. Mostra del pittore Ben Rikken
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam ha il piacere di presentare la mostra “Paesaggi italiani” del pittore olandese Ben Rikken. L’inaugurazione avverrà venerdì 3 novembre alle ore 18.30 e l’accesso sarà pubblico fino a venerdì 1 dicembre. Il pittore Ben Rikken afferma: «Il viaggio con il mio asino di campagna inizia al Reitdiep intorno a […]
Leggi di piùLE CITTA’ INVISIBILI: poema d’amore alle città
2 Novembre 2023, 19.00-20.30, Istituto Italiano di Cultura Amsterdam Keizersgracht 564-Amsterdam In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, il Werkgroep Italië Studies in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta: LE CITTA’ INVISIBILI: poema d’amore alle città 100 anni dopo la nascita di Italo Calvino e 51 anni dopo la pubblicazione […]
Leggi di piùPianist Nada in concerto
Pianist Nada Keizersgrachtkerk Keizersgrachtkerk 566, Amsterdam Sabato 28 ottobre 2023, ore 20.00 Venite a celebrare insieme a noi Domenico Scarlatti, con il recital della pianista Nada, libanese-ungherese-americana, nella Keizersgrachtkerk di Amsterdam. Il concerto è anche una raccolta fondi per aiutare i bambini siriani attraverso la chiesa ortodossa antiochena dei Paesi Bassi. Nada terrà […]
Leggi di piùUn principe romano e la sua musica: una serata dedicata alla vita e all’opera di Roffredo Caetani
Un principe romano e la sua musica: una serata dedicata alla vita e all’opera di Roffredo Caetani Giovedì 26 ottobre 2023, ore 19.30 Istituto Italiano di Cultura Keizersgracht 564, Amsterdam Roffredo Caetani (1871-1961) non fu soltanto l’ultimo principe sopravvissuto della famosa casata dei Caetani, che a Roma ebbe un ruolo di primo piano per secoli. […]
Leggi di più