L’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi e il Suo Direttore Carmela Callea
hanno il piacere d’invitare a
VINCENT VAN GOGH
LA DISCESA INFINITA
Performance teatrale scritta e diretta da Paola Veneto, ispirata al libro
“Follia? Vita di Vincent van Gogh” (Bompiani)
di Giordano Bruno Guerri
martedì 28 marzo, ore 19.00
Het Compagnietheater - Kloveniersburgwal 50, Amsterdam
Testo e regia a cura di Paola Veneto
Musiche originali per pianoforte del Maestro Giacomo del Colle Lauri Volpi
Ballerina Valeria Meoni
Illustrazioni a cura di Thomas Liera
In scena
VINCENT VAN GOGH - Antonio Gargiulo
THEO VAN GOGH, SARTRE, GAUGUIN – Alessandro Parise
ANTONIN ARTAUD - Marco Paparella
SORELLA DI VAN GOGH, SIEN, MADAMOISELLE RAVOUX, - Paola Tarantino
Danseuse – Valeria Meoni
Pianista- Giacomo del Colle Lauri Volpi
Grafica e arte- Thomas Liera
Con Giordano Bruno Guerri
(SE STESSO)
“LA DISCESA INFINITA”
L’avvincente e commovente biografia di Giordano Bruno Guerri ha ispirato quest’opera, in stile contemporaneo e volutamente breve (all’incirca 80 minuti di scena), a stretto contatto con il pubblico. Si tratta di un percorso appassionato ed incalzante, ricco di ricordi e suggestioni che spesso provengono dalla viva voce dei protagonisti (attraverso lettere originali oppure attraverso voci mai udite, ma poeticamente immaginabili), orchestrate in modo da regalare al pubblico una sorta di fotografia in movimento della vita di uno degli artisti più stupefacenti e controversi di tutti i tempi. Musiche originali dal vivo.
L’opera è andata in scena nell’ambito del Cortina Incontra, della Mostra su Van Gogh al Vittoriano nel 2011, al Caffè Fandango di Roma, al teatro Parenti di Milano, al Brancaccino di Roma, con ottimi riscontri.
Paola Veneto, nata a Bari il 23 agosto 1976, si è laureata con lode in giurisprudenza. Dopo un Master in relazioni europee conseguito in Spagna, ha lavorato nel settore della cooperazione internazionale in Francia e in Brasile. Contemporaneamente collaborava con giornali e riviste come free lance, su temi attualità e cultura. Tornata in Italia, consegue un diploma in sceneggiatura e scrittura creativ, dopo una intensa esperienza nella trasmissione “Porta a porta” come assistente di Bruno Vespa, inizia a lavorare alla Rai come autrice nel tematico, per Rai Sat prima e Radio tre poi. Lavora anche come consulente alla Società Dante Alighieri e per diverse Fondazioni. Fonda una compagnia teatrale e realizza due spettacoli “D’Annunzio l’amante guerriero” , messo in scena con un progetto di teatro integrato coi malati psichiatrici e “La discesa infinita”, sulla vita di Vincent van Gogh. Ha una rubrica fissa di cinema sul magazine ifioridelmale.it ed è parte della scuderia dei “brains” degli statigenerali.com
Parla inglese, francese , spagnolo e portoghese. Organizza come volontaria laboratori di teatro, musica e cultura con i ragazzi delle scuole.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti