L'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
presenta
Intonazioni Dantesche dell'Ottocento
un progetto di Andrea Coen nel VII centenario della morte di Dante Alighieri
a cura del CIDIM nell’ambito del progetto Suono Italiano
Celebrando Dante Alighieri a sette secoli dalla sua morte, il programma pensato per questo concerto è incentrato su una delle figure più suggestive dell'intera“Commedia” : il Conte Ugolino della Gherardesca. Magistralmente rese musicalmente da Gaetano Donizetti e Francesco Morlacchi, a pochi anni di distanza durante il ricchissimo periodo Romantico Italiano.
Queste due versioni del Canto XXXIII dell'Inferno Dantesco, incorniciano due intense liriche di area tedesca: La Canzone della Sera di Schumann sui celeberrimi versi del Canto V del Purgatorio e il raro Sonetto “Tanto Gentile e Tanto Onesta Pare...” composto da Hans von Bülow oltre la metà del XIX secolo, l'opera più avanzata del programma e che meglio seppe coniugare, citando De Santis “melodia del verso e armonia del concetto”.
Mauro Borgioni, Basso -baritono
Andrea Coen, pianoforte
Edoardo Coen, attore
DOMENICA 17 OTTOBRE 2021 – ore 15.00
presso la Sala dell'Istituto in Keizersgracht 564
Amsterdam
Seguirà rinfresco
Ingresso Libero con prenotazioni tramite modulo online
Come da normativa in vigore per le misure ANTICOVID sarà richiesto il QR code per l’ingresso